Oggi vorrei parlarvi di Ivan che è specializzato nella vendita di gioielli artigianali ed etnici.
Quando mi ha contattato, per realizzare il logo per la sua attività, ha espresso il desiderio che questo fosse rappresentato da una libellula, come la forma di una collana a lui molto cara!
Ispirandomi ai colori principali delle suoi magnifici gioielli ho dato cosí vita al suo #logo.
In realtà, la scelta di Ivan della libellula è stata tanto originale quanto interessante, dandomi anche spunti nel processo di realizzazione e progettazione della grafica.
Si pensa che nella tradizione di molte culture questo elegante insetto è visto come un essere magico, per via delle sue sembianze e dei colori brillanti, resi ancor più accentati dalla luce del sole.
Le sue ali, velocissime e lunghe, le permettono movimenti molto rapidi ma allo stesso tempo aggraziati, e il suo corpicino esile richiama i piccoli spiriti della natura.
La Libellula trascorre gran parte della vita sul fondo di uno stagno nel suo stadio larvale, per poi assumere le sembianze che tutti noi conosciamo attraverso un processo di metamorfosi.
Proprio per questa ragione, la libellula viene vista come il simbolo della trasformazione e della volubilità della vita.
Ci insegna ad andare oltre le apparenze spingendoci a trovare la propria identità e ad affermare la nostra personalità.
Il totem della Libellula quindi incoraggia da una parte i cambiamenti della vita e dall’altra l’introspezione ed espansione della nostra coscienza.
Infine, il suo nome deriva dal termine latino “Libellus” – diminutivo di “liber”, facendone anche un simbolo di libertà, pace, consapevolezza ed equilibrio.
I gioielli di Travelarte racchiudono tutto questo: trasformazione, originalità ed estro ma anche equilibrio nelle forme e nei colori, mediante il connubio ideale tra pietre, fili e perline.
Ti portano alla scoperta di culture lontane attraverso il loro amore per l’artigianato etnico e tribale, cosí che un viaggio intorno al mondo diventi parte della scoperta di sè stessi.